Maby (Maria Bina) Palmisano, Romanissima di Roma, vive nell’area di Washington DC dal 1997. È socia (attiva) di Italians in...
Benvenuti!
Your Italian connection in Washington DC – Italians in DC (IDC)
is a 501 (c) (3) non-profit educational organization devoted to educating the Washington, DC metropolitan area community about contemporary Italy.
For more info contact: info@italiansindc.com
Buon Anno Nuovo! E’ arrivato il momento di rinnovare la membership con IDC per tutto il 2021
Sconto speciale TERRA FOODS
IDC PAROLAB – Libro CAOS CALMO di Sandro Veronesi – Film CAOS CALMO di Nanni Moretti
Beppe Severgnini – Neoitaliani – Evento organizzato da ICS con la partecipazione di IDC e Le DIVE
Italians in DC vi invita alla presentazione virtuale “L’Architettura Americana di Palladio”




Consiglio Direttivo
Maby Palmisano
Presidente
Paolo Omenetti
Vice Presidente
Paolo, marchigiano DOC, si occupa dell’organizzazione di eventi quali l’aperitivo italiano. Nato e cresciuto a Jesi, citta d’arte, della scherma...
Giovanni Sciannameo
Tesoriere
Giovanni Sciannameo, proveniente da Mola di Bari, ha una laurea in sociologia e ha frequentato la Guardia College per due...
Serena Ardizzoia
Segretaria
Serena abruzzese DOC, amante degli arrosticini, vive a Washington, DC dal 2010. Laureata in Graphic Design e Photography si occupa...
Leonardo Cecchi
Eventi Sociali
Leonardo Cecchi, nato a Firenze, si occupa dell’organizzazione di eventi quali l’aperitivo italiano. Nato e cresciuto a Firenze, citta’ d’arte,...
Anna Lawton
Parolab
Anna Lawton e’ la responsabile di ParoLab, un laboratorio di parole e idee in cui si discutono libri di narrativa...
Iscriviti alla Newsletter e Diventa Socio
Blog

Questo mio recente viaggio forzato coast-to coast mi ha permesso di terminare un libro che avevo comprato così, seguendo un impulso ed...

di Pandora Falasfoglia – Romanzo di formazione? La traduzione in italiano del genere letterario a coming of age novel, non...

di Pandora Falasfoglia – Noi italiani siamo abituati ad essere circondati dal bello. Quasi non ci stupiamo più dell’imponenza degli...

di Pandora Falasfoglia – Pensando al cosiddetto esercito dei neet nostrani, [Not in Education, Employment or Training] mi chiedo cosa...