Il Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo di Italians in DC si occupa della direzione strategica dell’associazione, dello sviluppo di partnership e del fundraising. Per garantire la stabilità e la continuità dell’associazione, i membri del Consiglio Direttivo vengono reclutati dai membri esistenti ogni due anni oppure quando un membro si ritira. Se interessati, i membri del Consiglio Direttivo possono anche essere incaricati di attività e iniziative di Italians in DC.
Il Consiglio Direttivo attuale è composto da 6 persone ed è in carica dal 31 maggio 2020.
Maby (Maria Bina) Palmisano, Romanissima di Roma, vive nell’area di Washington DC dal 1997. È socia (attiva) di Italians in DC dal 2012. Sociologa e specialista di genere lavora nella cooperazione allo sviluppo e si occupa di monitorare e valutare ogetti di sviluppo (progetti che mirano a ridurre l'insicurezza alimentare e la povertà, prevenire la violenza, ecc.). Pertanto, è facile incontrare Maby all'aereoporto di Dulles. In proposito, Maby è atterrata a Houston, in Texas esattamente 25 anni fa per insegnare sociologia militare (alla Texas A&M!). Nel 1997 si è trasferita in Maryland, dove ha ricevuto il suo dottorato. Le sue passioni sono suo figlio, Alessio, ed il nostro paese, in particolare la divulgazione di qualsiasi aspetto della nostra cultura (cibo, cinema, teatro, letteratura, arte, musica, ecc.). Maby parla Inglese, Spagnolo, ed ha una discreta conoscenza del Francese ed ha provato (prova) ad imparare l'Arabo.
Paolo Omenetti, marchigiano DOC, si occupa dell'organizzazione di eventi quali l'aperitivo italiano. Nato e cresciuto a Jesi, citta d'arte, della scherma e del Verdicchio, ha vissuto principalmente nella sua regione laureandosi in Ingegneria Meccanica all'Università Politecnica delle Marche con una breve parentesi di 6 mesi a Barcellona grazie al programma Erasmus. Prima di trasferirsi a Washington nel 2012, ha vissuto per circa due anni nel South Carolina, continuando la sua avventura nella sede americana del gruppo Loccioni come tecnico commerciale per il mercato Nord-Americano dell'automotive. Quando non è in un aereo, dedica parte del suo tempo libero alla fotografia, cucina, qualsiasi tipo di sport e viaggi. Oltre all'italiano e inglese ama parlare e leggere in spagnolo.
Serena abruzzese DOC, amante degli arrosticini, vive a Washington, DC dal 2010. Laureata in Graphic Design e Photography si occupa anche di Instagram e Web Sites management accounts. No, non vuole essere una influencer, lo fa per gli altri. Amante di sport, arte, musica, libri, ma sopratutto di celebrità e films, viene considerata dagli amici una vera NERD. Adora i bambini, e i bambini adorano lei, spera. E’ contenta di entrare a far parte di MaPaci e spera di conoscere tutti quanti molto presto.
Leonardo Cecchi, nato a Firenze, si occupa dell'organizzazione di eventi quali l'aperitivo italiano. Nato e cresciuto a Firenze, citta’ d'arte, splendore e orgoglio, ha vissuto a Firenze per gran parte ma anche a Modena, Ferrara e Bologna, si e’ laureato in Relazioni di Lavoro all'Università Marco Biagi a Modena con una breve parentesi di 12 mesi a Siviglia grazie al programma Erasmus. Si e’ trasferito a Washington nel 2018 e ha continuato la sua carriera professionale nel settore HR. Le sue passioni sono la musica in quanto ha iniziato a suonare il basso all’eta’ di 14 anni e continua tutt’oggi in diverse bands. Gli piace sopratutto far festa ed avere un Gruppo esteso di amicizie. Ama viaggiare e vedere posti nuovi ed avventurosi. Oltre all'italiano e inglese ama parlare in spagnolo.