Ultimi sviluppi della ricerca sul COVID19 – Aggiornamento – a che punto siamo?

Cari Italians in DC,
Italians in DC vi invita al seminario in rete “Aggiornamento: a che punto siamo? Ultimi sviluppi della ricerca sul COVID-19”.

Due relatori d’eccezione, il Dottor Luigi Notarangelo (NIAD/NIH) e il Dottor Michele Carbone (University of Hawaii Cancer Center) faranno chiarezza, in modo scientifico e serio, e ci aiuteranno a capire quali sono gli ultimi sviluppi della ricerca sul COVID-19. Si affrontera’ anche il tema, di interesse globale, dell’efficacia ed efficienza dei vaccini disponibili.

Titoli delle due presentazioni:

Dottor Notarangelo: COVID-19: fattori di rischio genetici e immunitari

Dottor Carbone: COVID-19: where we are, what can be done and hope for

Vi aspettiamo Mercoledì 24 febbraio 2021 alle ore 20:30

su Zoom https://us02web.zoom.us/j/81111802000

RSVP entro il 22 febbraio a aperitivo@italiansindc.com

 

Luigi D. Notarangelo è Responsabile del Laboratorio di Immunologia Clinica e Microbiologia presso il National Institute of Allergy and Infectious Diseases, National Institutes of Health, Bethesda, MD, dove coordina un gruppi di ricercatori impegnati nello studio dell’infezione da SARS-CoV-2, in collaborazione con vari ospedali italiani. Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia, ha conseguito le Specializzazioni in Pediatria, Allergologia e Immunologia e in Citogenetica Umana. Ha ricoperto il ruolo di Professore Associato e successivamente di Professore Ordinario di Pediatria e di Direttore del Dipartimento Pediatrico presso l’Università di Brescia. Ha svolto il ruolo di Professore di Pediatria presso il Boston Children’s Hospital, Harvard Medical School dal 2006 al 2016, anno in cui si è trasferito presso il National Institute of Allergy and Infectious Diseases. Ha pubblicato oltre 500 lavori scientifici, prevalentemente nel campo dei difetti congeniti del sistema immunitario e della cura di tali patologie. Ha scoperto i difetti genetici responsabili di varie forme di immunodeficienze primitive. Al di fuori dell’ambito scientifico, coltiva interessi nella musica barocca, nella lettura e negli scacchi. E’ tifoso della Roma.

 

Michele Carbone, M.D., Ph.D., is the William and Ellen Melohn Chair in Cancer Biology, Professor of Pathology, Director Thoracic Oncology at University of Hawaii Cancer Center in Honolulu. He is board certified in Anatomical Pathology, both in Italy and in the US, and he has a PhD in human pathology with a thesis on DNA tumor viruses. His current research funding includes grants from the NIH, NCI, US Department of Defense, and unrestricted donations from the University of Hawaii Foundation. Carbone studies gene-environment interaction: through field studies in remote villages in Turkey and molecular studies in his laboratory in Honolulu, he discovered that heterozygous germline BAP1 mutations cause a novel cancer syndrome that he named the “BAP1 cancer syndrome”, with 100% penetrance, and that gene-environment interaction modulates the incidence of mesothelioma, eye melanoma, and other human cancers. Carbone, has worked for 3 years in the Viral Pathogenesis Section at the NIAID and for 5 years in the Viruses and Cellular Biology Section at the NICHD in Bethesda where he studied DNA tumor viruses. Subsequently he has held multiple NIH-R01s to study DNA tumor viruses. He has recently published in Journal of Thoracic Oncology about COVID 19.

 

Grazie infinite al dottor Notarangelo e al dottor Carbone per la loro partecipazione!

Vi aspettiamo numerosi e passate parola!

The event is finished.

Data

Feb 24 2021
Expired!

Ora

20:30 - 22:00
Categoria